Usa: yes we can. Tunisia: yes we do
Italy: yes we suck
Italy: yes we suck
“Non sanno proprio leggere oltre il 30%. Non capiscono quello che leggono oltre il 50%. Non leggono mai circa 70%… […] l’unica dinamica albafetizzante, dice De Mauro, in un contesto altrimenti di peggioramento, negli ultimi anni è stata innescata da internet che ha alimentato l’inclusione di una fascia di popolazione che era poco sotto la soglia minima di accesso agli…
Un diagramma di flusso per la canzone Hey Jude dei Beatles. Della serie “Ti faccio uno schemino, se non hai capito”
“Così, se un assessore si sveglia la mattina e dice che i libri di certi autori vanno tolti dalle biblioteche e dalle scuole della sua provincia, succede che in un paese che ha perso la bussola i giornali pensino che questa sia una notizia da pagina “culturale”. In qualunque altro posto sarebbe cronaca, la cronaca nera di un paese sbandato,…
Sulla sinistra, Speranzon; sulla destra, l’industria culturale che conta in Italia. (via sanjuro) Se volete farvi un’idea su ciò che sta accadendo, vi rimando qui – #rogodilibri
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.